Benvenuto in
Galleria Betania
Un progetto realizzato dai ragazzi/artisti della Fondazione Auxilium Trapani, con l’obiettivo di alimentare attività e visite volte al tema della cultura e dell’inclusione sociale.
PROSSIMA APERTURA IL 24 APRILE
GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
Quadri
Artisti
Spazio Creativo
Selfie Wall
"Liberi di giocare"
ACRILICO E ACQUERELLO SU TELA
50x40 cm
50x40 cm
Quadro realizzato riportando su tela prima a matita e poi in acrilico un’immagine scelta da Andrea. È un dipinto che rappresenta la libertà di giocare propria dei bambini raffigurata dal pallone e dalla farfalla che si posa su di esso, tra le mani di un bambino.
"Piccolo Principe"
ACRILICO SU TELA
30x30 cm
30x30 cm
L’iconico personaggio de Il Piccolo Principe, diventa soggetto di questa opera realizzata da Samuel attraverso la combinazione di due materiali diversi: l’acrilico classico e quello materico che assume una singolare connotazione in 3D per la realizzazione del pianeta.
"Dog1"
ACRILICO SU TELA
30x40 cm
30x40 cm
Dog è il titolo di questa opera di Vincenzo dove un simpatico cane a pois sembra disperdersi in bolle che fluttuano nell’aria. La libertà è il tema centrale della nuova edizione della galleria e Dog sembra inseguirla senza paura.
"Creature Della Terra"
PLASTILINA COLORATA CON STORIA
Le originalissime sculture di Alberto diventano quadri inseriti dentro storie fantastiche. Interamente realizzate a mano, le rappresentazioni faunistiche di Alberto offrono uno spaccato fedele degli animali e dei loro habitat.
"Leggera come il vento"
ACRILICO SU TELA CARTONATA
40x40 cm
40x40 cm
L’action painting è sicuramente la tecnica prediletta da Gabriele. Nessun confine trattiene la farfalla da lui realizzata, simbolo stesso della libertà, fragile ed eppure invincibile.
"Libertà in gioco 1"
ACRILICO SU FOGLIO
65x37 cm
65x37 cm
La libertà, per Samuel, è superare anche le leggi della fisica. Un simpatico panda si innalza in volo afferrato ad un palloncino e sguscia fuori dai confini della cornice per elevarsi in cielo.
"Passi verso la libertà"
ACRILICO SU LEGNO
47x52 cm
47x52 cm
Essere liberi significa anche uscire dagli schemi di “cornici” rigide. Con questo dipinto, Samuel ha espresso il proprio significato di libertà coniugando arte ed ironia con grande maestria.
"Villa Betania"
ACQUERELLO SU TELA
40x50 cm
40x50 cm
Pittura En plein air.
Quadro realizzato all’aperto, riportando su tela prima a matita e poi ad acquerello quello che Andrea vede oltre il cavalletto da pittura, ciò vuol dire affidarsi totalmente ai propri occhi e studiare la luce come sarebbe impossibile fare all’interno. L’angolo è stato scelto dal ragazzo stesso, con una condizione di silenzio naturale.
"Liberi di giocare"
ACQUERELLO SU TELA
60x50 cm
60x50 cm
Quadro realizzato prima a matita e poi ad acquerello attraverso un’immagine scelta da Andrea. Per lui questo quadro rappresenta la felicità nel giocare all’aria aperta.
"Uguaglianza"
ACRILICO SU TELA
50x50 cm
50x50 cm
Quadro realizzato da Gabriele con colori acrilici. Questo lavoro è stato inserito nel calendario I Diritti di Noi Bambini 2023 – come “Diritto all’Uguaglianza”, realizzato dai nostri ragazzi in collaborazione con l’UNICEF.
"Soffia il vento"
ACQUERELLO E ACRILICO SU TELA
60x50 cm
60x50 cm
Quadro realizzato da Andrea prima a matita e poi ad acrilico, di pura fantasia. Per lui questo lavoro su tela rappresenta la libertà.
"Vaso con fiori"
ACRILICO SU TELA
60x50 cm
60x50 cm
Dipinto acrilico su tela. Gabriele con questo lavoro ha voluto dare il benvenuto alla primavera.
"L'arcobaleno dell'amore part.1"
ACRILICO SU TELA
50x60 cm
50x60 cm
Quadro realizzato attraverso un’immagine da lui scelta. Il soggetto è stato ricalcato nelle sue linee di contorno principali con l’aiuto di una carta da lucido, e poi è stato copiato su una tela. Un lavoro che richiede massima concentrazione.
"Alla ricerca di sensazioni"
ACRILICO SU TELA
60x50 cm
60x50 cm
Giocare con i colori.
Quadro astratto realizzato attraverso l’uso del colore in maniera spontanea.
"Animali"
Plastilina colorata
Un vero talento sia nel disegno che nella scultura. Grazie alla sua straordinaria memoria Alberto è in grado di disegnare e scolpire accuratamente qualsiasi animale, dopo averle osservate per pochissimo tempo. Affascinante vederlo dal vivo disegnare senza mai cancellare una linea e vedere i suoi animali prendere vita.
Sostieni il nostro progetto
Cerchiamo sostenitori che possano contribuire economicamente al progetto, spostando il fine ultimo che è la valorizzazione dei talenti, della cultura nella diversità e disabilità.
Tutte le donazioni sono libere! Per ogni sostegno pari a 500€ i ragazzi consegneranno una delle opere al termine dell’evento “Un nuovo colore” per l’anno 2024.
Partner e Donatori


Prenota la visita alla mostra!
Ci trovi qui:
Via Ragosia 1, Valderice (TP)
Tel: 0923 830111
Lun – Ven: 9:00 – 18:00 | Sab: 9:00 – 13:00